La struttura

Convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale, eroga prestazioni di ricovero residenziale a ciclo continuativo ad indirizzo riabilitativo psichiatrico (44 posti letto), estensivo ed intensivo;
Ricovero ad indirizzo riabilitativo neurologico estensivo ed intensivo (82 posti letto);
Ricovero ad indirizzo riabilitativo cardiologico, respiratorio e ortopedico (83 posti letto), e per lungodegenza internistico-riabilitativa con (54 posti letto).
Completano l’offerta un poliambulatorio per specialità mediche di classe 1°:
Neurologia, Cardiologia (accreditate con SSN), e (non accreditate SSN): Endocrinologia, Reumatologia, Dermatologia, etc.
Gli utenti ricoverati possono usufruire di:
- palestre per riabilitazione neurologica, cardiologica, respiratoria
- piscine e vasche per idrochinesiterapia in fase di organizzazione
La struttura svolge attività ambulatoriale nei seguenti settori:
- NEUROLOGIA CLINICA
- NEUROFISIOPATOLOGIA
- CARDIOLOGIA CLINICA
- DIAGNOSTICA PER IMMAGINI
- ANALISI CHIMICO-CLINICHE
Ambulatori
News
- LA TOSSINA BOTULINICA E I SUOI UTILIZZI - 31 Maggio 2019 LA TOSSINA BOTULINICA E I SUOI UTILIZZI
- IL DISTURBO DEPRESSIVO E LE SUE TERAPIE - 10 Maggio 2019 IL DISTURBO DEPRESSIVO E LE SUE TERAPIE: FARMACORERAPIA, PSICOTERAPIA E RIABILITAZIONE
- Ospiti d’eccellenza a Hermitage Capodimonte - Hermitage Capodimonte al fine di sostenere il cinema napoletano, ha ospitato la troupe del film “Vita segreta di Maria Capasso” tratto dal romanzo di Salvatore Piscicelli che è anche regista. La protagonista è la famosa Luisa Ranieri emblema della bellezza partenopea che si mescola con la drammaticità della storia e rende unica la sua interpretazione. […]
- Il disturbo depressivo maggiore - 1 dicembre 2017 dalle linee guida alla evidence based medicine scarica il programma
- Tra neurologia e psichiatria: storia del disturbo depressivo e le sue terapie - 12 maggio 2017 scarica il programma
Unità di diagnosi e terapia non accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale:
- ENDOCRINOLOGIA CLINICA, in collaborazione con il laboratorio di Diagnostica per immagini e di Patologia clinica;
- UROLOGIA
- DERMATOLOGIA e MEDICINA ESTETICA;
- RIABILITAZIONE MOTORIA E NEUROMOTORIA
- LOGOTERAPIA, dedicata ai disturbi del linguaggio e al recupero dei disturbi patologici della fonazione, dell’ articolazione e della comprensione verbale, della deglutizione;
- PSICOTERAPIE.
