Riabilitazione Respiratoria (codice 56)
Settore C
Dopo valutazione preliminare della funzione respiratoria a riposo e della capacità di esercizio durante e dopo sforzo, trattamento della disabilità respiratoria mediante i percorsi socio-sanitari necessari al paziente per raggiungere e mantenere il miglior livello funzionale ottenibile, in rapporto allo stadio ed al tipo di patologia da cui è affetto; obiettivo è il maggior grado di indipendenza possibile.
Tale progetto riabilitativo viene effettuato con l’ausilio dei più moderni mezzi di diagnosi e terapia respiratoria.
Responsabile: Dr. Carmela Comoletti, specialista in Malattie dell’ Apparato Cardiovascolare.
Dr. Guglielmo de Laurentiis , Medico aiuto, specialista in pneumologia.
Tag
Alzheimer
Analisi di potenziali evocati
ansia
Assistenza
Cardiologica
depressione
diabete
disabilità respiratoria
disturbi di personalità
disturbi psicotici
disturbo bipolare
Ecocardiogramma
ecodoppler
EEG
elettroterapia
ematochimici
EMG
ENG
funzione respiratoria a riposo
Holter
indagini neurofisiologiche
infrarossiterapia
ipertensione
laser terapia
magnetoterapia
malattie cardiovascolari
metaboliche
mobilizzazione
Neurologica
obesità
Parkinson
post-acuzie
Psichiatrica
respiratorie
Ricerca
Risonanza magnetica
ritardo mentale
schizofrenia
sclerosi multipla
TAC
Telecomandato digitale
terapia fisica
training del passo
ultrasuono
Vincenzo Bonavita